Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

“Work with Photoshop/6 - Doppia esposizione”

Immagine
Per questo lavoro ho voluto scegliere 2 immagini tra cui un paesaggio di montagna e il  politico Matteo Salvini. Ho scelto queste 2 foto perché Salvini è una persona che stimo infinitamente per le sue ideologie politiche. C'è un legame che lega(partito politico a cui lui è leader), le 2 foto a mio parere, che è legato alla vittoria della lega al nord italia, paesi dove il partito del politico vince la maggior parte delle volte, con una grande maggioranza rispetto ad altre coalizioni. Ho scelto questo tipo di tema perché ho una "passione" se si può definire così, che è la politica e tutto ciò che riguarda l'attualità. Per creare un lavoro di questo tipo servono 2 immagini, un paesaggio o un qualche sfondo che possa stare al di dietro di qualcuno e una persona, un animale un oggetto ecc... Per prima cosa bisogna scontornare il soggetto in questo caso il soggetto, ritagliarlo e portarlo su un foglio bianco. Fatto ciò bisogna prendere lo sfondo da me scelto,...

“Work with Photoshop/5 - Effetto vintage”

Immagine
Per invecchiare una fotografia su Photoshop ci sono dei passaggi da eseguire. I passi da seguire sono i seguenti: -Aprire in Photoshop l'immagine( nel mio caso della ragazza) che noi vogliamo portare in bianco e nero. -Una volta aperta andare su modifica, colore, bianco e nero, e nella tendina pop-up che si aprirà potremmo andare a modificare i valori dell'immagine a nostro piacimento. -Aprire un'altra immagine sul programma, che è la carta invecchiata, diminuire l'opacità  portatela al di sopra dell'immagine già elaborata. -Una volta fatto ciò dovremmo premere il comando ALT e andare a premere il livello con la ragazza, così facendo otteniamo un'immagine apparentemente vecchia. Servono per questo lavoro 2 immagini, una carta invecchiata e un altra dove si andrà ad applicarle il filtro. A parer mio è fondamentale avere la carta antica sotto al di sopra della immagine, perché rende visivamente l'immagine più antica rispetto a una sem...

“Photo Challenge 04 #ilmiocolrepreferito”

Immagine
Il tema di questo contesto consiste nel fotografare un oggetto o una qualsiasi cosa che possa avere un colore e che dia una bella percezione visiva. Io ho voluto scegliere una pavimentazione che era alle giostre a Mantova; ho scelto questo perché secondo me questa immagine è caratterizzata da una linea centrale che separa in 2 parti il soggetto. Per questo lavoro ho usato le linee prospettiche come regola compositiva, la messa a fuoco circa nel centro della foto. Il post-produzione ha influito in modo particolare sui colori dell'immagine, i colori della fotografia all'inizio del lavoro erano un po' spenti e poco vivaci, ma con Photoshop ho dato molto contrasto e saturazione all'immagine, rendendola più luminosa e più viva. Questo lavoro mi è piaciuto perché ho trovato molto divertente e allo stesso tempo impegnativo un lavoro come questo, dove bisogna trovare il proprio colore con in soggetto ben evidente nella immagine. La cosa più difficile di questo lavoro...

“Work with Photoshop/4 - Le azioni”

Le azioni su Photoshop servono per ridurre il tempo per modificare una grande quantità di immagini, per esempio quando si hanno circa 10 foto quasi tutte al buio, bisogna portare loro una modifica, allora le azioni su photoshop svolgono questo, una modifica uguale per tutte le foto. Per eseguire le azioni su photoshop bisogna selezionare la cartella con le immagini al suo interno, aprirle in photoshop, una volta aperte, bisogna andare sulla voce in alto "finestra", andare sulla voce "azioni", una volta attivate comparirà una tendina, che farà vedere tutti i passaggi che noi svolgeremo su photoshop. Per registrare una azione bisogna creare un nuovo set e subito dopo in basso sulla destra della tendina si crea una azione. Da li in poi dovremmo selezionare la voce "registra", tutto ciò che faremo su photoshop verrà registrato. Per applicare tutte le modifiche da noi fatte ci basterà applicare le azioni su tutte le immagini che saranno all'intero del...

Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche

Immagine
Avevo cercato da mia nonna delle foto in bianco e nero, ma non avevo trovato nulla che riprendesse un volto o una persona, erano tutte foto di paesaggi e città. La scansione della fotografia consisteva nel fotografare l'immagine in bianco e nero, portarla sul computer e poi elaborarla su photoshop. A scuola il prof. Rosa ha caricato sulla Cie delle immagini in bianco e nero, con diversi graffi su di esse. Il nostro lavor o consisteva nel riuscire a coprire tutti questi graffi e segni che rovinavano l'immagine e colorarla in modo non troppo marcato. Per modificare questa immagine ho caricato l'immagine in bianco e nero, ho duplicato il livello, ho creato una maschera su di essa, l'ho invertita facendola diventare nera(cmd+d), poi in basso a destra su opzione di fusione(voce:tinta unita) e grazie alla maschera invertita Photoshop evidenzia le parti più scure dell'immagine, dove da li si potrà andar a modificare il tutto. A parer mio il lavoro è risultato r...

Photo Challenge 03 #geometrie

Immagine
Una Challenge è una sfida proposta tutti i giocatori, affinché loro vincano. fotografare delle geometrie trovate nell’architettura rispettando le regole compositive e le varie geometrie degli oggetti.  Ho fotografato una scaletta di un camion perché viene rispecchiata sul rimorchio, poi la scala tende andare  verso l'alto, Come se fosse una scala che porti verso il cielo.  Per percezione visiva ho utilizzato la convergenza delle linee prospettiche, queste immagini risulta regolarmente corretta, con una percezione che porta  verso il lato superiore della foto.  Il post-produzione ha influito molto sull'immagine foto perché prima avevo un'immagine totalmente diversa da quella che ho ora, solo che con l'aiuto del prof mi ha fatto capire dove fosse l'errore e sono riuscito a trovare una immagine a parer mio perfetta.  Questo lavoro mi è piaciuto molto, perché siamo usciti parecchie volte col professore e abbia notato dei punti geometrici dove passiamo...

Photo Challenge 02 #contentbackpack

Immagine
Secondo me una challenge è una specie di  gara oppure una sfida dove i cosiddetti partecipanti, gareggiano facendo del loro meglio per vincere o superare la prova assegnata loro. il tema di questo contest era quello di creare un qualcosa che potesse rappresentarci attraverso degli oggetti che portiamo nello zaino. Gli insegnanti avevano detto di mettere tutto ciò che a  noi piace su un tavolo, e rappresentato in modo ordinato, oppure scomposto ma sempre con un certo ordine da mantenere. Ho fotografato oggetti tecnologici tra cui cuffiette, computer, telefono, chiavette usb ecc... A parer mio la tecnologia mi rappresenta molto, difficilmente mi stanco a stare su un computer, ho scelto tutti gli oggetti che quotidianamente uso. per questa immagine ho fotografato i soggetti dall'alto e ho voluto rappresentare tutto con un certo ordine preciso, perché essendo di una forma ben delineata e abbastanza precisa risalta più efficacie alla vista, in più lo sfondo neutro d...

Photo Challenge #Dettaglidelcorpo

Immagine
𝙼𝙰𝙽𝙸 𝙻𝙴𝙶𝙰𝚃𝙴 Secondo me una challenge è una specie di  concorso oppure una sfida dove i cosiddetti partecipanti, gareggiano facendo del loro meglio per vincere o superare la prova. Il tema di questo contest consiste nel raffigurare l'immagine scattata a propria scelta che raffigurasse una parte del corpo, con una buona evidenza. nel mio caso ho voluto evidenziare le mani legate con dei lacci ancorati ad una specie di gabbia per evidenziare gli uomini d'oggi intrappolati e legati dalla società attuale, con la falsa illusione di essere sempre più liberi e sempre meno coscienti di ciò che facciamo. Per questo lavoro ho voluto evidenziare le mani in primo piano con un impatto non troppo marcato, che si notasse ma con un normale contrasto di luce, mentre i lacci hanno un colore che risalta bene all'occhio, e portano ad un punto centrale, dove cade l'occhio. L'immagine ha una luce  spenta e poco accesa, per il significato della libertà dei giorni d...