Post

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.

Immagine
  INTRODUZIONE BeAweare of social media è un lavoro che ci è stato assegnato sui rischi dell'utilizzo inopportuno dei social media. Il progetto su cui ho lavorato è una campagna di sociale. Il nome della campagna è "BeAware of Social Media" per conto della Commissione Europea. Questa campagna si concentra sulla sensibilizzazione sui pericoli legati all'uso dei social media. Questi pericoli sono legati ad alcuni argomenti molto delicati, come la salute mentale, il cyberstalking, il cyberbullismo, la polarizzazione del pensiero e così via. Ho dovuto realizzare un post sulla piattaforma social "Instagram", che rappresentasse uno dei temi proposti; 3 post totali, il primo con un'immagine che rappresentasse per lo più il tema complessivo dei social, il rimanente post entra più nello specifico del tema, infine un video che rappresentasse il beneficio di staccarsi dai social o farne buon uso. CREARE UNO SLOGAN IN INGLESE Slogan: Exit the web Per la creazione de...

Gestione dei profili social

Immagine
 Premessa Il mio gruppo composto da Ilaria, Angelica, Alessandro, Luce e me abbiamo intrapreso un progetto riguardante i profili social, nello specifico, ci è stato assegnato un lavoro riguardante la gestione di una azienda tramite i social media, nel nostro caso l'azienda in questione è la azienda agricola Santa Mariateresa  del padre del nostro compagno Luca Marsiletti che si occupa di corsi di equitazione. Abbiamo presentato l'azienda spiegando il settore in cui si colloca e ponendoci degli obbiettivi,   ho proseguito con la pianificazione dei post con il copy, la progettazione dei visual di ogni post e il corrispettivo calendario aziendale. Dopo di che ho proceduto con la programmazione dei post sui social, h o gestito i profili Facebook e Instagram perché mi hanno un gran pubblico e più adatti per pubblicizzare e presentare questo tipo di attività. I profili esistenti fino ad ora sono stati creati da zero visto che non c'erano prima del progetto. link ai profili...

Creazione del video in Collage Animation

Introduzione  Il video collage animation l'ho scelto con una musica proposta dall'insegnante particolarmente allegra e vivace, tra i diversi temi proposti la canzone era legata al tema dell'Egitto, con una durata di 55 secondi nei quali avremmo dovuto comporre l'animazione, con l'apposita applicazione After Effects. Ricerca  Ho ricercato delle immagini sul motore di ricerca Google, che potessero ritrarre l'antico Egitto e tutto ciò che fosse permanente al tema scelto, con deserto, piramidi, macchine ecc.. e dopo una lunga ricerca di immagini a parer mio appropriate e consone al tema ho disegnato lo storyboard con dei riquadri. Storyboard Dopo aver composto lo storyboard, riassumendo il possibile video che sarebbe risultato, con inquadrature, possibili zoom, durata e immagini al suo interno, l'insieme di immagini all'interno spiega quasi tutto il procedimento che poi il video collage riporterà. Progetto Finito di comporre i disegni ho iniziato il video co...

Corso LTO "Il pitch, presentare le tue idee"

 Abbiamo seguito un corso nominato "il pitch, presentare le tue idee" sostenuto dal docente Marco Filocamo, trattando i seguenti arg omen ti: Perchè è fondamentale  presentare un "pitch"  che sia   efficace e come coinvolgere e catturare  l'attenzione degli investitori , facendo capire a coloro che ascoltano il potenziale del progetto. Viene spiegato anche che un buon pitch per essere avvincente e incisivo deve avere dei punti ben precisi e corretti, per avere un'impatto migliore con coloro che potrebbero investire denaro nel nostro progetto  Ci è stato chiesto di seguire questo corso per accumulare ore di alternanza scuola-lavoro, difatti c'è stato chiesto obbligatoriamente di seguire il corso online. Sicuramente è stato utile, anche se erano argomenti trattati da me, perchè è un'argomento che a me piace molto, quindi mi sono informato privatamente e sapevo già parecchie argomentazioni trattate dal docente. 

Breve RAWDEO di Stefano Molinari

RAWDEO di Stefano Molinari ha una identità ben chiara, è rivolta e destinata al pubblico ed è una azienda che si occupa di creare servizi come :" • Noleggio attrezzature per lo spettacolo • Foto e video per qualsiasi evento • Wedding • dirette streaming con regia • Foto e video automotive • Servizi fotografici newborn/maternity • Noleggio photobooth automatico con stampante A noi alunni della classe 4CG ci è stato chiesto da Stefano attraverso la piattaforma meet, che nell'rco di una decina di minuti ci ha chiesto di creare un logo per la sua azienda, con linee guida e consigli non troppo rigidi. Dobbiamo avere inizialmente una idea del logo che andremo a fare con colui che ci ha chiesto, poi fare una bozza su come possa essere, non andando fuori tema, trovare uno slogan efficace che possa riportare alla mente, infine la icona simbolica dell'azienda. Il logo deve essere composto interamente su illustrator con livelli diversi, per rendere il lavoro più semplice nel caso di ...

Corso LTO "Video storytelling"

 Abbiamo seguito un corso nominato "Video storytelling", tenuto dalla docente Miriam Ronchi, trattando i seguenti arg omen ti:  Analisi e spiegazione dello Storytelling e un inquadramento degli schemi che ti saranno in supporto per imparare a mantenere una coerenza con l’obiettivo di racconto scelto. Un approfondiremo la strumentazione fotografica idonea ai rispettivi bisogni e le varie applicazioni per progettare, creare, riprendere e montare un video, secondo un metodo efficace e professionale. Come ideare una storia attraverso la metodologia dello Storytelling; perchè utilizzare gli schemi in supporto alla progettazione del racconto, come lo Schema Narrativo, il Canvas e lo Storyboard; scrivere una sceneggiatura forte ed emozionante; analizzare e utilizzare una strumentazione fotografica; gestire l’organizzazione dei vari step per le riprese video, partendo dalla gestione del set e di tutti i contenuti, fino alla fase effettiva di inquadrature e ripresa audio e video; come...

Corso LTO "Scrittura - Narrare, che professione!"

Abbiamo seguito un corso nominato "scrittura-narrare, che professione!", tenuto dal professore Davide Bregola, trattando i seguenti arg omen ti:   come si differenzia il fatto dalla notizia, l’opinione dall’argomentazione; come iniziare in modo efficace un articolo di giornale o un articolo per il web e potrai accorgerti di quali passi compiere per scriverlo in modo convincente. qualche  consiglio per scrivere narrativa, di romanzi e racconti. E spiegato un metodo idoneo per costruire una trama. La differenza tra la scrittura per informare e la scrittura per narrare. Gli elementi della notizia e quali quelli dell’articolo. Vedrai come costruire una fabula e un intreccio. Ci è stato chiesto di seguire questo corso per accumulare ore di alternanza scuola-lavoro, difatti c'è stato chiesto obbligatoriamente di seguire il corso online. Sicuramente è stato utile, anche se erano argomenti da noi già trattati in precedenza e abbastanza intuitivi e facili a parer mio.