BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.
INTRODUZIONE
BeAweare of social media è un lavoro che ci è stato assegnato sui rischi dell'utilizzo inopportuno dei social media.
Il progetto su cui ho lavorato è una campagna di sociale.
Il nome della campagna è "BeAware of Social Media" per conto della Commissione Europea.
Questa campagna si concentra sulla sensibilizzazione sui pericoli legati all'uso dei social media.
Questi pericoli sono legati ad alcuni argomenti molto delicati, come la salute mentale, il cyberstalking, il cyberbullismo, la polarizzazione del pensiero e così via.
Ho dovuto realizzare un post sulla piattaforma social "Instagram", che rappresentasse uno dei temi proposti; 3 post totali, il primo con un'immagine che rappresentasse per lo più il tema complessivo dei social, il rimanente post entra più nello specifico del tema, infine un video che rappresentasse il beneficio di staccarsi dai social o farne buon uso.
CREARE UNO SLOGAN IN INGLESE
Slogan: Exit the web
Per la creazione dello slogan mi è servito più tempo del previsto e diverse prove prima di capire quale potesse essere il più adatto.
Grazie ad alcune ricerche di diverse frasi che potessero avere un buon impatto sono comunque riuscito a creare uno slogan efficace e persuasivo, che riuscisse a far intuire a primo impatto la persona che lo legge.
Personalmente ho lavorato con 2 punti fondamentali prima di trovare lo slogan,
1 Quello del web e di tutto ciò che lo riguarda
2 Immaginarsi dentro una gabbia, come se il soggetto fossi io.
SENSO DELLA CAMPAGNA
La campagna da me scelta è l'argomento "loneliness" quello della solitudine, ho voluto mandare un messaggio chiaro e esplicito, con la spiegazione dei social in generale che possono allontanare le persone tra loro, mentre entrando più nello specifico ho spiegato i danni che possono provocare, nello specifico la solitudine e l'allontanamento da tutte le persone care .
VISUAL E COPY
Per quanto riguarda la comunicazione visiva ho voluto mandare un messaggio chiaro e esplicito, tenendo un tema abbastanza cupo, con descrizioni corpose per quanto riguardano i 2 post e una descrizione più breve per il video, pensata appositamente cosi per facilitare la visione del video al soggetto.
Nel primo post ho voluto rappresentare una ragazza sola, al buio e con un telefono in mano, ipnotizzata dallo schermo luminoso, per evidenziare la pericolosità di questo fenomeno, nel secondo post, un uomo stilizzato solo su uno schermo bianco, isolato dal mondo; mentre nel terzo post un video che rappresenta gli aspetti negativi della solitudine e gli aspetti positivi che si hanno con un uso corretto dei social
CONLUSIONI
Complessivamente non ho avuto problemi durante il percorso realizzativo del lavoro, forse l'unica perplessità avuta è stata quello dello slogan.
Di nuovo posso dire di aver imparato a comporre una descrizione articolata e ben composta, con un netto collegamento tra immagine e descrizione.
Personalmente valuto questo lavoro di una elevata efficacia, che se usati con la giusta intensità e persuasione possono davvero cambiare aspetti delle persone.
Commenti
Posta un commento