Libro interattivo con InDesign
Creare un nuovo documento, comporre il libro con 40 pagine, con formato A4 distanziare il tutto con dei margini che variano a seconda di dove si mettono(superiore 3cm, inferiore 2 cm, esterno 2,4, interno 2,9).
Per poi crearlo e iniziare il lavoro;
Nella prima pagina bisogna creare la copertina è sicuramente il primo passaggio per comporre il libro, che di solito composto da uno sfondo colorato(in questo caso il blu scuro), poi il titolo, il sottotitolo, l'anno di produzione, l'autore con la casa editrice e infine, ma essenziale l'immagine, che potrebbe rappresentare visivamente.
la seconda pagina vuota
Nella terza il titolo con l'anno di produzione, ma scritto più piccolo rispetto alla copertina(come se fosse testo normale, 12pt)
Per quanto riguarda la quarta, l'indice che ha segnato i 5 capitoli, con collegamenti alle pagine con i capitoli segnati(per esempio capitolo 1 dell'indice si collegherà al capitolo 5 che si troverà nel testo)
Nella quinta un'immagine con un collegamento URL ad un video Youtube raffigurante il libro.
La sesta pagina ha una premessa con il commento di un critico.
Nella settima invece un'immagine prima che inizi il libro vero e proprio un'immagine con un'altro collegamento link ad un altro video inerente al testo.
Grazie al libro pdf che avevamo già a disposizione, con il comando ctrl+a, si seleziona tutto il libro per poi copiarlo sul documento con Shift+alt, questo fino a pagina 39, perchè a pagina 40 poi ci andrà una copertina finale, con lo stesso colore con cui era inizialmente si era iniziato.
Dalla ottava pagina inizia il libro, con il capitolo 1, per poi terminare alla pag 14.
Il capitolo 2 composto dalla pag 13 alla 19
Capitolo 3 dalla pag 20 alla 25
Capitolo 4 dalla 26 alla 31
Capitolo 5 dalla 32 alla 37
Capitolo 6 dalla 38 alla 39
Tra le diverse pagine dei capitoli andavano a risultare pagine con spazzi bianchi, perciò ho aggiunto altri URL alle immagini con dei collegamenti ipertestuali.
Ho imparato a inserire gli URL alle immagini con dei collegamenti ipertestuali, e collegare i capitoli dell'indice ai capitoli del testo.
Le pagine del libro le ho aggiunte con la Mastro, facendo un riquadro in basso a sinistra e a destra, andando su testo, inserisci carattere speciale, indicatori, numero di pagina corrente.
Per quanto riguarda i font:
I capitoli li ho fatti più grandi, per renderli ben visibili, il font della copertina in grassetto con il font minion pro in grassetto, e la scritta "indice" con lo stile birch st.
Il pdf interattivo è un pdf normale che però ha la funzione di avere dei collegamenti ipertestuali, con dei collegamenti al di fuori del pdf, come URL oppure collegamenti tra una pagina all'altra.
Commenti
Posta un commento