Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021

Breve RAWDEO di Stefano Molinari

RAWDEO di Stefano Molinari ha una identità ben chiara, è rivolta e destinata al pubblico ed è una azienda che si occupa di creare servizi come :" • Noleggio attrezzature per lo spettacolo • Foto e video per qualsiasi evento • Wedding • dirette streaming con regia • Foto e video automotive • Servizi fotografici newborn/maternity • Noleggio photobooth automatico con stampante A noi alunni della classe 4CG ci è stato chiesto da Stefano attraverso la piattaforma meet, che nell'rco di una decina di minuti ci ha chiesto di creare un logo per la sua azienda, con linee guida e consigli non troppo rigidi. Dobbiamo avere inizialmente una idea del logo che andremo a fare con colui che ci ha chiesto, poi fare una bozza su come possa essere, non andando fuori tema, trovare uno slogan efficace che possa riportare alla mente, infine la icona simbolica dell'azienda. Il logo deve essere composto interamente su illustrator con livelli diversi, per rendere il lavoro più semplice nel caso di ...

Corso LTO "Video storytelling"

 Abbiamo seguito un corso nominato "Video storytelling", tenuto dalla docente Miriam Ronchi, trattando i seguenti arg omen ti:  Analisi e spiegazione dello Storytelling e un inquadramento degli schemi che ti saranno in supporto per imparare a mantenere una coerenza con l’obiettivo di racconto scelto. Un approfondiremo la strumentazione fotografica idonea ai rispettivi bisogni e le varie applicazioni per progettare, creare, riprendere e montare un video, secondo un metodo efficace e professionale. Come ideare una storia attraverso la metodologia dello Storytelling; perchè utilizzare gli schemi in supporto alla progettazione del racconto, come lo Schema Narrativo, il Canvas e lo Storyboard; scrivere una sceneggiatura forte ed emozionante; analizzare e utilizzare una strumentazione fotografica; gestire l’organizzazione dei vari step per le riprese video, partendo dalla gestione del set e di tutti i contenuti, fino alla fase effettiva di inquadrature e ripresa audio e video; come...

Corso LTO "Scrittura - Narrare, che professione!"

Abbiamo seguito un corso nominato "scrittura-narrare, che professione!", tenuto dal professore Davide Bregola, trattando i seguenti arg omen ti:   come si differenzia il fatto dalla notizia, l’opinione dall’argomentazione; come iniziare in modo efficace un articolo di giornale o un articolo per il web e potrai accorgerti di quali passi compiere per scriverlo in modo convincente. qualche  consiglio per scrivere narrativa, di romanzi e racconti. E spiegato un metodo idoneo per costruire una trama. La differenza tra la scrittura per informare e la scrittura per narrare. Gli elementi della notizia e quali quelli dell’articolo. Vedrai come costruire una fabula e un intreccio. Ci è stato chiesto di seguire questo corso per accumulare ore di alternanza scuola-lavoro, difatti c'è stato chiesto obbligatoriamente di seguire il corso online. Sicuramente è stato utile, anche se erano argomenti da noi già trattati in precedenza e abbastanza intuitivi e facili a parer mio.

Corso LTO "Introduzione al Design Thinking"

 Abbiamo seguito un corso nominato "Introduzione al design thinking", tenuto dal docente Federico Dellanoce, trattando i seguenti arg omen ti:   Il Design thinking un approccio che ha come obiettivo quello di offrire soluzioni innovative nei processi di una qualsiasi organizzazione o azienda. Viene spiegato cosa significa e come si fa Design Thinking per realizzare innovazione per tua attività; e l’analisi approfondita dell’utente, dei suoi bisogni e del contesto; quali metodi e strategie possono essere messi in campo per facilitare le fasi del Design Thinking all’interno di un team. Ci è stato chiesto di seguire questo corso per accumulare ore di alternanza scuola-lavoro, difatti c'è stato chiesto obbligatoriamente di seguire il corso online. Sicuramente è stato utile, anche perchè lo trovo inerente a ciò che un giorno faremo un futuro.

Corso LTO "Parlare in pubblico"

 Abbiamo seguito un corso nominato "parlare in pubblico", tenuto dal docente Carmelo Cancemi, trattando i seguenti arg omen ti:  Come parlare in pubblico, anche in situazioni  scomode, per aiutarci a trasferire i nostri messaggi con maggiore chiarezza ed efficacia, con concetti che vogliamo trasmettere arrivino forti e chiari a chi ci sta ascoltando. Viene spiegato anche che questa competenza non possa essere allenata. Al contrario, ognuno di noi può cimentarsi in diversi esercizi, per imparare a padroneggiare i tre elementi portanti della comunicazione: -Verbale, ovvero il linguaggio che deve essere con un lessico corretto, chiaro e forte.  -Paraverbale, ovvero la parte paralinguistica.  -Non verbale, ossia il linguaggio del corpo, i gesti. Ci è stato chiesto di seguire questo corso per accumulare ore di alternanza scuola-lavoro, difatti c'è stato chiesto obbligatoriamente di seguire il corso online. Sicuramente è stato utile, anche se erano argomenti da noi gi...

Corso LTO "Narrare con le immagini"

  Abbiamo seguito un corso nominato "Narrare con le immagini", tenuto dal professore Davide Bregola, trattando i seguenti argomenti:   costruire la sceneggiatura e lo storyboard per fare una graphic novel.  Come si progetta  step-by-step  un fumetto a partire dalla necessità iniziale, per poi passare all’idea e via di seguito fino alla pianificazione del fumetto. Successivamente vedrai alcune applicazioni per impaginare i tuoi disegni come una graphic novel, parlando anche di varie applicazioni che potrebbero aiutarci a comporre fumetti anche se non si hanno le doti da disegnatore. Ci è stato chiesto di seguire questo corso per accumulare ore di alternanza scuola-lavoro, difatti c'è stato chiesto obbligatoriamente di seguire il corso online. Sicuramente è stato utile, anche se erano argomenti da noi già trattati in precedenza e abbastanza intuitivi e facili a parer mio.

Corso Storytelling e Marketing - L'importanza dei video nella comunicazione digitale

INTRODUZIONE Io e la mia classe il giorno sabato 20 marzo abbiamo seguito un corso in DAD sull'importanza dei video nella comunicazione digitale, di come possa essere importante ed anche essenziale un social media per promuovere la propria azienda  Il corso è stato tenuto dall'amministratore delegato dell'azienda Siglacom Group, Sebastiano Tartari.  La lezione è stata svolta online su Google Meet ARGOMENTI SVOLTI Il tema della lezione è stata la comunicazione di un'azienda. divisa in visione romantica e visione concreta, dove se unite, creano il marketing.  È molto importante il marketing digitale, come per esempio un sito web, serve per dare fiducia ad un "cliente".  Per dare fiducia serve verità e senso di conforto. Il video è lo strumento migliore per dare credibilità e fiducia al proprio cliente ma ci sono anche altri 3 fattori importanti a parte il video:  Verità Personaggio La persona: mostrare se stessi Queste tre formano lo "storytelling aziendale...